Auto Rieducazione Posturale Dinamica (A.R.P.D.) – Quarta fase

La quarta ed ultima fase prevede l’utilizzo dell’arco largo, un attrezzo in legno caratterizzato da un binario centra­le con ai lati dei rulli sul quale il soggetto si sdraia con il rachide e la testa nella zona centrale. Gli esercizi svolti su questo attrezzo aiutano a ridurre la tensione dei muscoli paravertebrali e prendere coscienza di un corretto assetto posturale attraverso l’esecuzione di movimenti di estensio­ne del dorso, di retroversione e antiversione del bacino.

Il BodyCode System®, grazie ai vari metodi e attrezzature di cui si compone, si occupa della cura del corpo sotto tutti gli aspetti posturali e motori. Infatti, in un percorso di rieduca­zione posturale, dopo aver riequilibrato la struttura muscolo-scheletrica con un programma mirato di esercizi eseguiti al suolo, atti a ridurre la tensione delle catene muscolari antigra­vitazionali e ripristinare la corretta geometria del corpo, pre­para il soggetto ad assumere un’adeguata posizione eretta, la quale, necessita di essere stabilizzata e mantenuta in condizioni dinamiche sotto l’effetto della forza di gravità  

Proprio per ottenere in modo rapido ed efficace il com­plesso scopo succitato, è stato progettato Masterstretch®: un attrezzo da applicare alle scarpe sportive, che permette di ese­guire esercizi basati su un movimento basculante della caviglia. In tal modo, accentuando gradualmente sia la flessione planta­re sia quella dorsale, si è impegnati a ricercare costantemente l’equilibrio, controllando il baricentro del corpo e spostandolo in modo consapevole in avanti o indietro durante l’esecuzione di specifici esercizi, stimolando notevolmente il sistema pro­priocettivo e cinestetico.

Inoltre, con questa innovativa modalità di allenamento è possibile:

• distendere la tensione delle catene cinetiche muscolari po­steriori e laterali.

• prevenire crampi, tendiniti, strappi muscolari, mal di schiena.

• migliorare la coordinazione.

• aumentare la percezione del corpo, la stabilizzazione po­sturale e l’equilibrio.

Il tutto a beneficio di una postura migliore e funzionale.

Anche per il ballerino una postura corretta e funzionale è di fondamentale importanza per molteplici motivi:

Spesso diamo per scontato che il ballerino abbia per defi­nizione una postura corretta. In realtà, in decenni di attività a stretto contatto col mondo della danza si è riscontrato che anche il ballerino, come chiunque altro, ha necessità di mi­gliorare la postura e renderla funzionale alla sua attività. È uso comune dare per scontato che il ballerino, così come l’atleta, abbiano una postura corretta soltanto perché, in assenza di do­lore, continuano a usare il proprio corpo come strumento del proprio lavoro; concettualmente, dovrebbe essere così, ma in realtà è sbagliato pensare che il ballerino o l’atleta che non han­no dolore stiano bene, siano sani e quindi in grado di muoversi correttamente. Quante persone incontriamo tutti i giorni che hanno dei corpi asimmetrici, sbilanciati e rigidi eppure non hanno dolori? Quindi queste persone possono essere conside­rate sane, in salute?

Quando si interagisce con il corpo umano, è essenziale por­si delle domande, osservare la struttura muscolo-scheletrica, e in particolar modo le catene cinetiche, e quindi agire seguen­do uno schema preciso. Proprio in quest’ottica il Bodycode System® è strutturato sulla base di un percorso progressivo e codificato di intervento personalizzato, al fine di instaurare una consapevolezza corporea e costruire un corpo sano, equili­brato, e una postura funzionale ed elegante anche nel ballerino, nell’atleta e non.

In conclusione, come già affermato precedentemente, il BodyCode System®, grazie alle sue metodologie e ad attrezza­ture specifiche appositamente ideate, è un sistema di educazio­ne fisica e di rieducazione posturale dinamica in grado di mi­gliorare il controllo neuromuscolare. Inoltre, grazie all’aspetto filosofico sul quale si radica e all’apprendimento di programmi mirati, specifici e codificati, migliora la condizione del soggetto e lo rieduca verso uno stile di vita sano.

Vuoi conoscere meglio l’ARPD del metodo Bodycode System?

Scrivici a info@bodycodesystem.com, oppure chiamaci al 3345867908.

× Serve aiuto?