4 consigli per raggiungere il benessere con l’equilibrio mente-corpo
Una cosa è certa: l’equilibrio non può essere dato per scontato; deve essere mantenuto, sia nella mente che nel corpo.
Una mente acuta ed un equilibrio emotivo ti aiuta non solo a pensare ma a restare anche in forma
Uno dei principi guida per raggiungere il benessere è la connessione indissolubile tra corpo e la mente. Ogni volta che abbiamo un pensiero negativo il nostro corpo reagisce di conseguenza innescando una cascata di reazioni cellulari che influenzano tutte le molecole del nostro corpo. Le nostre cellule osservano costantemente i nostri pensieri e ne vengono modificate.
Da questa prospettiva olistica, la salute non è semplicemente l’assenza di malattie o sintomi; è uno stato di benessere, vitalità e integrità ottimali. La malattia, al contrario, si sviluppa quando c’è un’interruzione, un blocco nel flusso di energia e informazioni nel nostro corpo-mente. I sintomi e la malattia sono il segnale del corpo di cui abbiamo bisogno per ristabilire l’equilibrio, eliminare tutto ciò che sta causando i blocchi e ristabilire un sano equilibrio.
Abbiamo quindi bisogno di stabilire un sano dialogo tra mente e corpo, essere consapevoli dei nostri movimenti, dei processi emotivi, dei tempi di reazione e dell’attenzione. È molto importante quindi restare attivi sia fisicamente che mentalmente.
Ecco 4 consigli che ti aiuteranno a creare un ciclo di feedback positivo tra mente e corpo:
- Esercizio fisico: Trova un esercizio che ti piace e inizia a farlo regolarmente. La ricerca mostra che l’esercizio migliora l’umore liberando ossigeno nel cervello e rilasciando le endorfine. Scopri tutti gli attrezzi Bodycode per un allenamento funzionale e divertente.
- Respirazione consapevole: Prendi l’abitudine di stabilire una pratica di respirazione funzionale e consapevole usando tecniche di respirazione. La respirazione è stata associata a molti benefici, come sollievo dallo stress, abbassamento della pressione sanguigna e concentrazione più nitida. Prova il metodo ARPD per raggiungere una respirazione consapevole.
- Una sana alimentazione: Oltre a respirare, mangiare è la nostra funzione corporea più vitale. Per creare un corpo e una mente sana, il nostro cibo deve essere nutriente. La nutrizione ideale deriva dal consumo di una varietà di cibi adeguatamente preparati e consumati con consapevolezza. Scopri i video tutorial sull’alimentazione della Dottoressa Biologa Nutrizionista Barbara Bevilacqua o contattaci per avere una consulenza privata con lei.
- Meditazione: La meditazione non solo ci riporta alla pace ma ci avvicina alla consapevolezza del momento presente e ci regala un’esperienza di profondo rilassamento che dissolve la fatica e gli stress accumulato.
Mantenere la forma mentale, rimanere fisicamente attivi e praticare il metodo Bodycode ti aiuta a mantenere l’equilibrio.